È domenica, quindi facciamo una gita a L'Aia; oggi cominciamo il nostro mese speciale con la collezione della Mauritshuis! Godetevela! :)
Il soggetto preferito di Salomon van Ruysdael era il paesaggio acquatico olandese, con fiumi, stagni e laghi. Lo dipinse molte volte, spesso seguendo uno schema predefinito: poneva l'orizzonte in basso e le nuvole soprastanti in fila in diagonale, creando così un grande senso di spazio e profondità in scala ridotta. Lasciava anche qui e là la base rosso-brunastra visibile, che conferiva movimento alle nuvole.
Salomon van Ruysdael era lo zio di Jacob van Ruisdael, che divenne un paesaggista ancora più famoso.
P.S. Se amate bellissime scene marine come questa, date un'occhiata al nostro set di 50 cartoline su mare, barche e spiagge. :)
P.P.S. Abbiamo selezionato alcuni dei più famosi paesaggi marini della storia dell'arte. Li conoscete tutti?