Philippe de Champaigne fu uno dei protagonisti del classicismo francese. La sua arte, ispirata in parte dal suo rapporto con il Giansenismo (un severo movimento controriformista che fu soppresso da Luigi XIV), venne descritta come una combinazione di "uno scrupoloso perfezionsimo che rasenta freddezza con una vita interiore di profonda intensità". L'opera fu realizzata per la cappella privata della Regina Anna d'Austria (1601–1666), vedova di Luigi XIII. La cappella, una stanzetta ovale nel Palazzo Reale di Parigi, fu decorata dai più valenti pittori francesi del momento.


L' Annunciazione
olio su tela • 71.1 x 73 cm