Questo dipinto appartiene alla collezione del Musei Capitolini di Roma – Zuzanna ama particolarmente questo museo essendo stata una tirocinante là, diversi anni fa. Le sue avventure con i musei e con le app cominciarono lì. Questo meraviglioso Tintoretto era uno dei suoi preferiti. Tintoretto fu istruito da suo padre, Jacopo, e lo ha aiutato a dipingere la Sala del Collegio e la Sala del Senato nel Palazzo Ducale, a Venezia. Negli ultimi decenni del 16° secolo, Domenico Tintoretto si concentrò sulle commissioni religiose. I suoi ultimi dipinti non presentano i colori fosforescenti e la vitalità dei suoi primi pannelli religiosi, tuttavia comunicano efficacemente le idee della Controriforma. Maria Maddalena viene generalmente identificata come la meretrice penitente descritta nel Nuovo Testamento di Luca (7,36-38), la quale bagnò di pianto i piedi di Gesù, e dopo li asciugò con i capelli, li baciò e li unse. Una leggenda racconta che si sia ritirata in una grotta a Sainte-Baume in Francia, chiaramente visibile dietro di lei.




Maddalena penitente
olio su tela •