Il matrimonio tra John George Children e Hester Anna Holwell fu tragicamente breve. Ebbero solo una figlia, Anna, che nacque il 16 marzo 1799. Hester non si riprese dal parto e morì poco dopo, nel 1800. John era un chimico, mineralogista e zoologo e lavorava presso il British Museum. Trasmise le sue conoscenze alla giovane figlia sin dai suoi primi ani di vita. Anna ricevette così una educazione scientifica, molto inusuale per una donna della sua epoca. Apprese a disegnare molto dettagliatamente. Le sue minuziose incizioni di conchiglie servirono come illustrazioni alle traduzioni che suo padre fece di Genera of Shells di Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet, Cavaliere di Lamarck (più generalmente conosciuto come Lamarck). Nel 1825 Anna sposò John Pelly Atkins, tuttavia la coppia non ebbe figli e Anne rimase profondamente immersa nel suo lavoro scientifico, collegato soprattutto al mondo della botanica e dell’essicazione delle piante.
Ebbe occasione di stringere amicizia con William Henry Talbot, uno dei grandi inventori della fotografia. Anne e Constance, la moglie di Talbot, sono considerate le prime donne fotografe, ma dacché nessuna loro foto è sopravvissuta fino a noi la questione potrebbe restare per sempre incerta. Più avanti, Anne strinse amicizia con Sir John Herschel, riportato nella foto dalla capigliatura selvaggia di DailyArt del 23 agosto. Nel 1842 Hervel inventò un nuovo sistema di fotografia, la cianotipia, per riprodurre note e diagrammi. Un anno dopo Anna utilizzò questo processo come sistema di stampa delle alghe ‘ponendo le alghe essicate, senza montatura, sulla carta per cianotipia. Pubblicò in seguito la prima serie di stampe in un libro intitolato ‘Photographs of British Algae: Cyanotype Impressions’ (‘Fotografie dell’Alga Britannica: Impressioni in Cianotipia’). Questo libro è considerato il primo vero libro illustrato con immagini fotografiche e Anna creò un totale di tre volumi.
Potresti pensare che l’immagine presentata non è poi così speciale. Ecco qui due obiezioni: Anna fu la prima a farlo (una pioniera) ed illustrare un libro in un modo così innovativo e moderno, dove arte e scienza si intersecano, fu una grande conquista. In secondo luogo, prenditi il tempo di dare un’occhiata a Il Parrocchetto e la Sirena di Henri Matisse. Non è forse arte fatta con alghe? Credo che possiamo tranquillamente dire di sì. Forse Matisse conosceva il lavoro di Anne. Quello che io credo è che Anne Atkins (16 marzo 1799 – 9 giugno 1871) ebbe una mente estremamente inventiva ed artistica.