Tappeto Ardabil by Unknown Artist - 1539 - 1540 - 11 x 5,35 m Tappeto Ardabil by Unknown Artist - 1539 - 1540 - 11 x 5,35 m

Tappeto Ardabil

lana e seta • 11 x 5,35 m
  • Unknown Artist Unknown Artist 1539 - 1540

Questo gigantesto tappeto persiano è esposto al centro della Islamic Middle East Gallery del Victoria and Albert Museum di Londra.

Un'enorme composizione floreale occupa la maggior parte della superficie. L'abbondanza della vegetazione è enfatizzata dallo sfondo blu scuro. I motivi sul tappeto richiamano l'estetica delle piastrelle di ceramica delle moschee iraniane.

Il tappeto Ardabil è impressionante per due elementi chiave tra i tanti. Primo, è formato da ben 26 milioni di nodi di lana e seta che hanno richiesto una mole immane di lavoro manuale. Secondo, è stata inserita un'iscrizione sulla parte destra del motivo. Cita due versi tratti da un poema epico persiano e la firma menziona l'anno del calendario musulmano 946 (1539-40 d.C.). Il fatto stesso che questo tappeto includa una tale iscrizione enfatizza l'importanza di questo capolavoro.

Questi elementi indicano che deve essere stato commissionato da un personaggio illustre per uno scopo importante. Sembra che lo Scià di Persia in persona, lo Scià Tahmasp (1524-1576), mecenate della tessitura, commissionò questo tappeto per il santuario dei suoi avi, i quali fondarono la dinastia-confraternita Safavidi nella città di Ardabil (Iran) nel 1301.

- Coraline Méric

 P.S. Ci sono moltissimi manufatti mozzafiato esposti al V&A Museum! Guardate questi meravigliosi 10 kimono qui <3