Pendente a forma di gatto seduto by Unknown Artist - fine XVI-inizio XVII secolo - 5,2 cm Pendente a forma di gatto seduto by Unknown Artist - fine XVI-inizio XVII secolo - 5,2 cm

Pendente a forma di gatto seduto

Perla barocca montata su supporto placato in oro, con piccole perle pendenti • 5,2 cm
  • Unknown Artist Unknown Artist fine XVI-inizio XVII secolo

Sapete quanto amiamo i gatti, e quando abbiamo visto questo bellissimo pendente spagnolo non abbiamo potuto resistere!

Il piccolo animale che compone questo ciondolo sembra un gatto domestico che attende impazientemente la sua ciotola di latte (o forse è solo un grasso gatto altezzoso). In un disegno di Gabriell Gomar, datato 1603, si trova uno studio per un gioiello simile, che presenta un gatto seduto ma più tranquillo. Questo proviene dai Llibres de Passanties, una collana di volumi contenenti i disegni finali dei concorrenti all'ammissione presso la corporazione degli orefici di Barcellona. Il disegno fu illustrato da Priscilla E. Muller che notò come certi artefatti fossero stati considerati fino a quel momento di manifattura tedesca. Tale studio tuttavia ha costituito un precedente utile per attribuire il pendente ad un orefice spagnolo operante intorno al 1580-90.

Il modello spagnolo mostra un gatto seduto sopra ad una base a forma di cuscino, decorata con girali ornamentali. Questa è composta di un plinto ovale con i lati lavorati a traforo e a ghiglioscé. La parte inferiore, probabilmente sostituita in tempi più recenti, è decorata con uccelli smaltati e foglie che traggono ispirazione dalla gioielleria in smalto tipica delle città nordiche come Asburgo e Praga.

P.S. Miaoraviglioso! Ecco 15 gatti nella storia dell'arte che tutti i gattari adoreranno! <3