Abbiamo già presentato molte volte i dipinti di Frederic Edwin Church, lo riconoscerete per le straordinarie tele che ritraggono giungle, cascate e fauna e flora esotiche. Ma oggi vi mostreremo qualcosa di diverso, un edificio che senza dubbio riconoscerete.
Church si recò in Grecia nel 1869 e trascorse diverse settimane ad Atene, dove realizzò numerosi studi e schizzi a olio delle rovine del Partenone. Sebbene sperasse di completare un grande dipinto dell'iconico tempio mentre era ancora all'estero, fu solo nel 1871, dopo aver ricevuto una commissione dal finanziere e filantropo Morris K. Jesup, che iniziò a lavorare alla grande opera. A febbraio Church era già ossessionato da quello che definiva “un grande Partenone” e a maggio il dipinto era probabilmente completato. Si preoccupò in particolare di come l'opera sarebbe stata illuminata nella casa di Jesup.
Buon giovedì a tutti! Non dimenticate di dare un'occhiata alla nostra raccolta dei 50 migliori paesaggi d'arte!
P.S. Frederic Edwin Church ha esplorato l'Artico, il Messico, il Sud America, i Caraibi, l'Europa e il Medio Oriente, dipingendo paesaggi straordinari ispirati a ciascuna destinazione. Viaggiate nel mondo attraverso l'arte di Frederic Edwin Church!
Cari utenti di DailyArt, stiamo progettando di aggiungere una nuova versione linguistica alla nostra app e ci piacerebbe sentire le vostre opinioni! Quale lingua dovremmo scegliere? Condividete con noi la vostra opinione compilando questo breve sondaggio!