Franz Marc - 8 febbraio 1880 - 4 marzo 1916 Franz Marc - 8 febbraio 1880 - 4 marzo 1916

Franz Marc

8 febbraio 1880 • 4 marzo 1916
  • Fauvismus
  • Espressionismo

Franc Marc fu un pittore e incisore tedesco, uno dei personaggi chiave del movimento espressionista tedesco. Fu uno dei membri fondatori del Der Blaue Reiter (Il Cavaliere Blu), un giornale il cui nome in seguito divenne sinonimo del circolo di artisti che vi collaboravano.

Marc realizzò circa sessanta stampe in legno e litografie. Molti dei suoi lavori maturi raffigurano animali, solitamente in ambientazioni naturali. La sua opera è caratterizzata da colori primari brillanti, raffigurazione degli animali quasi cubista, netta semplicità e profondo senso dell'emozione. Anche durante la sua epoca la sua opera attrasse notizia nei circoli importanti. Marc dava un significato emozionale o un fine ai colori che usava nella sua produzione: il blu era usato per rappresentare la mascolinità e la spiritualità, il giallo significava la gioia femminile e il rosso racchiudeva il suono della violenza. Quando i Nazionalsocialisti presero il potere, soppressero l'arte moderna; nel 1936 e 1937 il Nazismo condannò l'ultimo Marc come un "entarteter Künstler" (artista degenerato) e ordinò che circa 130 sue opere fossero rimosse dalle mostre nei musei tedeschi. Il suo dipinto "Paesaggio con cavalli" è stato scoperto nel 2011 insieme a più di mille altre dipinti nell'appartamento a Monaco di Cornelius Gurlitt il cui padre, il commerciante Hildebrand Gurlitt, fu un collezionista dell'arte moderna che il Nazismo chiamava "degenerata".