Paul Signac era un pittore francese neo-impressionista che lavorando con Georges Seurat, contribuì allo sviluppo dello stile del puntinismo. Signac fu uno dei fondatori della Société des Indépendants nel 1884. Questa esposizione annuale senza giuria offriva l’ammissione a tutti gli artisti, incurante dello stile in cui lavoravano, in contrasto con il tradizionale Salon dell’Accademia francese. Lì conobbe il pittore puntinista Georges Seurat, che lo ispirò ad applicare nei suoi dipinti le leggi fisiche della luce e del colore.
A Varsavia, in cui vivono alcuni membri del nostro team, inclusa me, l’autunno è in pieno svolgimento. Ciò vuol dire: è tetro, cupo e freddo. Questo Seurat mi ha aiutato a sopravvivere gli ultimi giorni di ottobre :)
Nel 1906, Signac visitò il porto di Rotterdam e ne rimase profondamente impressionato. Su una cartolina con una scena portuale scrisse: “Dalla mia finestra! Che operosità! Ne sono entusiasta, proprio stupefatto.” Questo quadro fu creato l’anno seguente a partire da un disegno, anch’esso nella collezione del Museo Boijmans Van Beuningen. La combinazione dei singoli punti della pittura crea effetti di luce scintillanti.
Zuzanna