Presentiamo oggi questo set di bicchieri grazie allo Slovak National Museum - Museum of History di Bratislava, dove potete visitare la mostra "Two as One – Design of Czech and Slovak glass 1918-2018". Si tratta di un progetto congiunto del Museum of Glass and Jewellery di Jablonec nad Nisou, del Museum of Decorativve Arts (UPM) di Praga, del Museum of Glass di Lednické Rovne e dello Slovak National Museum - Museum of History di Bratislava.
Il set di bicchieri Golden Zuzana divenne simbolo di alto artigianato. Era basato su tradizioni domestiche centenarie ed era simbolo delle realizzazioni in vetro slovacco, fatte a mano, della seconda metà del XX secolo. Fu prodotto fino all'inizio del XXI secolo. Jozef Stanik, vetraio e designer, cominciò a sperimentare con le forme di questo tipo di vetro nel 1954. Due anni dopo, il progetto venne messo in produzione. Il successo fu immediato, sia a livello espositivo che commerciale. Quindi, nel 1957, Stanik ricevette un premio statale, l'Ordine del Lavoro. I primi ordini consistenti del set Golden Zuzana arrivarono dagli USA e dal Canada. Ciascun mese veniva prodotto un numero di pezzi sufficiente a riempire tra gli 11 e i 17 vagoni merci. Originariamente il set non aveva nome, solo un numero di produzione. Furono i clienti di Montreal a battezzarlo col nome della moglie di uno degli uomini di affari che lo importava. Ben presto, quasi ogni famiglia slovacca possedeva questo set. In totale furono venduti 5 milioni di pezzi, fra tazze e bicchieri di vario tipo. Il Golden Zuzana era anche un prestigioso dono di Stato. Nel 1963 fu donato alla prima donna nello spazio, Valentina Tereškova. Nel 1981 fu regalato al principe Carlo d'Inghilterra e a sua moglie Diana Spencer, come dono di nozze.
P.S.: il vetro è un materiale utilizzato nell'arte da moltissimo tempo. Era usato nel Medioevo per realizzare meravigliose vetrate e piatti. Esplorate il mondo dei vetrai medievali al Musée du Cluny qui!