Questo mese collaboriamo ancora con Europeana per festeggiare la loro nuova fantastica stagione dedicata all'Art Nouveau (21 febbraio - 29 maggio). La stagione esplora le profondità e le diversità di questo influente movimento artistico, e presenta magnifici gioielli Art Nouveau, poster e molto altro. È trainata da una importante nuova mostra che racconta la storia dell’Art Nouveau, dalle sue origini fino al suo apice, e comprende cinquanta opere provenienti da oltre venti musei.
Emile Gallé (1846-1904) era un vetraio, ceramista e designer di mobili francese, e una delle più influenti figure dell’Art Nouveau. Nato a Nancy, studiò botanica e mineralogia in Germania, prima di rilevare il laboratorio di vetreria e ceramiche di suo padre, nel 1874.
L’eccellenza tecnica e l’innovazione furono un marchio distintivo delle arti decorative nell’epoca dell'Art Nouveau. I vetrai di quel periodo creavano elaborati pezzi con motivi decorativi complessi e luminosi smalti. Emile Gallé introdusse innovazioni stilistiche nei suoi lavori, come cammei intagliati e pasta di vetro, una specie di calco dove vetro finemente tritato veniva amalgamato con del collante e mescolato a smalti e coloranti.
I pezzi di Gallé ebbero grande successo quando furono esibiti all’Esposizione Universale del 1889 a Parigi. All’apice del suo successo, nel tardo XIX secolo, l’officina di Gallé dava lavoro a quasi 300 artigiani. Assieme a Louis Majorelle, Victor Prové, Eugene Vallin e i fratelli Daum, Gallé fu un membro fondatore della Scuola di Nancy. Questa influente impresa collettiva produceva mobilio, oggetti in vetro, pelle, ceramica e tessuto, e contribuì alla fama di Nancy come uno dei centri nevralgici dell’Art Nouveau.