Questo autoritratto giovanile raffigura Élisabeth Louise Vigée Le Brun all’età di 26 anni, parecchi anni dopo aver dipinto il primo dei suoi numerosi ritratti della regina Maria Antonietta. Qui si rappresenta non come artista, con tavolozza e pennelli, ma come una donna incantevole e attraente dell’alta società, identica ai suoi patrocinatori, tra cui la regina e le signore aristocratiche, da lei dipinte a volte con simili abiti informali. Essenzialmente un’autodidatta, Vigée Le Brun viene raccomandata dalla regina come membro della Royal Academy nel 1783 e presto acquisisce una fama e una notorietà considerevoli. Quando espone al Salon, i suoi quadri sono “i più elogiati… argomento di conversazione a corte e a Parigi, alle cene, nei circoli letterari."
Questo radioso autoritratto mette in evidenza il sano e bell'aspetto e la pelle vellutata della Le Brun, una luce brillante che illumina i suoi occhi, e gli orecchini di cristallo. Attenta alle ultime tendenze, faceva indossare alle sue modelle dei comodi vestiti alla greca e dei foulard.
Se volete dare un'occhiata ad alcuni suoi ritratti di Maria Antonietta, leggete il nostro articolo "La regina Maria Antonietta nei ritratti" su DailyArtDaily.