Tra il 1793 e il 1794, Francisco Goya rimase in convalescenza. Successivamente completò un set di undici piccoli dipinti realizzati su latta. Conosciuti come "Fantasia" e "Invenzione", essi segnano un cambio significativo nel tono e nel soggetto della sua arte. Attingono dai reami oscuri e drammatici dell'incubo. Goya scrisse che queste opere servirono “a occupare la mia immaginazione, tormentata com'è dalla contemplazione delle mie sofferenze.” La serie, disse, consisteva in immagini che “normalmente non trovano posto tra le opere commissionate.” Incendio Notturno è la prova che il mondo di Goya non era più gioioso e luminoso come quello che gli veniva chiesto di rappresentare nei suoi cartoni per gli arazzi rococò. E la Guerra d'Indipendenza Spagnola che portò Goya a creare I disastri della guerra doveva ancora arrivare.


Incendio notturno
Olio su tela • 50 x 32 cm