Tirolo by Franz Marc - 1914 - 135,7 x 144,5 cm Tirolo by Franz Marc - 1914 - 135,7 x 144,5 cm

Tirolo

Olio su tela • 135,7 x 144,5 cm
  • Franz Marc - 8 febbraio 1880 - 4 marzo 1916 Franz Marc 1914

Franz Marc aveva visitato il Sudtirolo nella primavera del 1913. Poco dopo dipinse due paesaggi allegorici: La sfortunata terra del Tirolo e Tirolo. Il titolo del primo dipinto esprime ciò che il dipinto mostra. In uno strano contrasto con il cristallino mondo montano raffigurato in colori raggianti, il Tirolo appare invece come una terra morta e desolata. La minaccia della morte è particolarmente chiara nell'albero nero abbattuto, che sporge adunco nel dipinto, sulla sinistra, simile a una falce.

Scontento del naturalismo del dipinto, Marc lo ritirò dal primo Salone tedesco d'autunno di Berlino del 1913. Mentre al centro della prima versione c'era il sole, qui Marc pone al centro Maria, dipinta come una donna dell'Apocalisse su una mezzaluna. Ciò collega gli eventi naturali, la battaglia tra la luce del sole nascente e le ombre della notte precedente, con gli eventi cristiani della salvezza, e con la situazione europea alla vigilia della Prima guerra mondiale.

Nell'opera di Marc, la Vergine della Pietà sulle montagne tirolesi minacciata dalla morte è un simbolo di vittoriosa fede nel potere dello spirito sulla materia. Le sfaccettature di forme e colori, che fanno sembrare le Alpi dei cristalli di roccia, mostrano il coinvolgimento di Marc con il Futurismo, e ancora di più con l'Orfismo dai colori spettrali di Robert Delaunay. Le torri Eiffel di Delaunay, che crescono dinamicamente verso il cielo, e i suoi dipinti dalle finestre prismatiche hanno con ogni evidenza influenzato il Tirolo di Marc. La struttura cromatica razionalmente studiata di Delaunay, tuttavia, concepita come un inno alla città cosmopolita di Parigi, viene trasformata da Marc in un mistico mondo onirico, diventando una parabola della creazione del mondo e del suo auspicabile rinnovamento.

Presentiamo la sorprendente opera di oggi grazie alla Bayerische Staatsgemäldesammlungen - Sammlung Moderne Kunst (Collezione di arte moderna) di Monaco. :)

P.S. Se amate le opere sorprendenti, date un'occhiata ai nostri calendari DailyArt 2025, pieni di bellissimi capolavori e di storie che li riguardano. 

P.P.S. I dipinti della Torre Eiffel di Robert Delaunay sono tra i più affascinanti paesaggi urbani di inizio Novecento. Sono così dinamici, quasi come se la torre fosse viva.