Vi presentiamo questo quadro grazie al National Museum of Women in the Arts. :) Godetevelo!
I soggetti preferiti di Hollis Sigler erano collegati alle esperienze femminili dell'amore, della famiglia e della sfera domestica. L'artista spesso evocava ambienti intimi, cortili di periferia o posti di vacanza in cui la gente reale veniva sostituita da oggetti domestici o da una figura ombrosa che la Sigler chiamava Lady. Negli ultimi 15 anni della sua carriera, Sigler si focalizzò sul tema del cancro al seno, combattendo contro questo male fino alla morte, avvenuta nel 2001, all'età di 53 anni. Questo quadro potrebbe rappresentare la sua visione fiduciosa dell'apice del viaggio fisico, psichico ed emotivo della vita stessa. Mentre una figura (o più figure) apparentemente sale la scala centrale bagnata da una luce celestiale, le sua braccia distese sembrano trasformarsi in ali.
La Sigler adottò il suo bel faux naïf come stile di pittura (quello che si identifica con il naïf o l'approccio inesperto degli artisti autodidatti) in parte per incoraggiare gli osservatori a confrontarsi con il lato emotivo del suo lavoro. Gran parte del lavoro della Sigler concentrato sul cancro si evolve attorno alle statistiche, ai trattamenti, alle paure, alle rabbie che circondano questa malattia. Baciare gli spiriti sembra offrire una visione poetica e confortante di una donna che raggiunge il tanto atteso stato di grazia.