Winslow Homer nacque il 24 febbraio 1836 a Boston, Massachusetts. La sua figura si staglia come una della più prominenti del XIX secolo americano. La sua educazione pittorica proveniente dal New England si riflette cromaticamente sia a livello di ambientazione che a livello di genere nelle sue opere.
Conosciuto sia per i suoi ritratti che per i paesaggi, Homer cominciò la sua carriera come illustratore e come artista dell’intaglio del legno. Dal 1859 aprì uno studio a New York, dove cominciò a dedicarsi alla pittura, cimentandosi con i paesaggi dalla fine degli anni ‘60 dell’Ottocento.
Homer aveva una predilezione per i paesaggi del Massachusetts, non solo come un nativo, ma come vacanziero, andava spesso a trovare i suoi genitori mentre loro erano in vacanza a Marshfield. Mentre era lì, diede vita un gran numero di lavori apprezzabili Le dune di sabbia è tra questi.
Qui, egli raffigura tre donne sulla spiaggia, lontane dal mare. Due sono alla base del promontorio, la cui ripida pendenza viene rivelata dalle pennellate di Homer. Esse si mimetizzano tra le erbacce alte e secche che popolano il paesaggio, conferendo un certo dinamismo rigido alla composizione.
La terza donna è in piedi da sola sulla punta della duna, le sue impronte mostrano che è salita sul ripido versante e la sua ombra lunga si distende lungo la collinetta. Sia sui suoi passi che sulla sua ombra sono riflesse le sfumature blu del cielo.
Perché ha lasciato le sue compagne? Potrebbe essere che il mare la stia chiamando dall’altra parte? Oppure, visto che non abbiamo alcuna vista oltre le dune, può essere che stia cercando la sua terra?
- Anthony deFeo