Spero siate di buon umore dopo le feste natalizie e prima del capodanno! Vi presentiamo il dipinto di oggi grazie allo Statens Museum for Kunst - potete visitare il loro nuovo sito web ed esplorare la loro meravigliosa collezione. :)
In Un'Osteria Romana è un’intensa versione di un dipinto di uno dei maggiori predecessori di Bloch, Wilhelm Marstrand (1810-1873); per l’appunto la sua affascinante Scena D’Osteria Italiana del 1848 (Ny Carlberg Glyptotek). E’ uno dei più popolari generi di raffigurazioni di Bloch ed è tipico della sua seducente abilità di raffigurare oggetti, dettagli e vestiti con straordinario realismo. Come spesso accade nei lavori di Bloch, coltelli e forchette sono brandite alquanto liberamente. Notate in particolare come la caraffa dalla forma fallica alla sinistra si trovi vicina ad un’invitante bocca dalle labbra socchiuse, ma allo stesso tempo - e spiacevolmente - vicina ad un coltello ed una forchetta a due rebbi notevolmente più appuntiti di quelli della forchetta del giovane uomo.
Troverete tanti altri bellissimi dipinti sul DailyArt Magazine su Instagram!