Berthe Morisot con un mazzo di viole by Édouard Manet - 1872 - 52 x 40 cm Musée d'Orsay Berthe Morisot con un mazzo di viole by Édouard Manet - 1872 - 52 x 40 cm Musée d'Orsay

Berthe Morisot con un mazzo di viole

olio su tela • 52 x 40 cm
  • Édouard Manet - 23 Gennaio 1832 - 30 Aprile 1883 Édouard Manet 1872

A mio parere questo ritratto è uno dei più belli mai realizzati. E' così potente che non si può smettere di guardarlo.

Manet fece la conoscenza di Berthe Morisot nel 1868. Lei era la pronipote di Fragonard ed anche una pittrice impressionista; Morisot e Manet influenzarono l'uno il lavoro dell'altra. Lui la ritrasse numerose volte, come nella sua opera giovanile Il balcone. Sebbene vi siano dei sospetti sul fatto che i due fossero innamorati, lui era già sposato, e non c'è mai stata alcuna conferma di una storia d'amore tra di loro. Ciò che è noto è che lui la dipinse svariate volte, ma smise quando lei sposò il fratello di Manet, Eugène, nel 1874.

Questa sublime composizione di neri è un'ulteriore conferma del virtuosismo di Manet. Ma potrebbe anche avere usato quest'opera per impartire una lezione alla sua giovane discepola e ricordarle le incredibili potenzialità del nero in un'epoca in cui la pittura di lei stava diventando più chiara nei toni, man mano che seguiva la strada verso l'impressionismo. Questo affascinante ritratto venne ben presto dichiarato, dai suoi amici,  uno dei capolavori dell'artista. Paul Valéry lo elogiò nella sua prefazione al catalogo della retrospettiva dell'Orangerie del 1932. "Nell'opera di Manet non c'è niente che io valuti più in alto di un certo ritratto di Berthe Morisot datato 1872".

P.S. Se volete sapere di più sulla possibile storia d'amore tra questi due famosi artisti, leggete il nostro reportage sul gossip impressionistico qui. :D