Goya divenne pittore di corte per la monarchia spagnola nel 1786. Questa fase iniziale della sua carriera è caratterizzata da una serie di ritratti dell'aristocrazia e delle nobiltà spagnole e dai cartoni della tappezzeria in stile rococò per il palazzo reale. Oggi vi mostriamo un bell'esempio di questo genere di ritratti. Se siete degli avidi lettori di DailyArt, avrete probabilmente già individuato il motivo per cui abbiamo scelto questo specifico ritratto. Ebbene sì, PER VIA DEI GATTI! :D
Vestito di uno splendido abito rosso, il figlio del conte e della contessa di Altamira è rappresentato in piedi, tra una gabbia di fringuelli e tre gatti con gli occhi spalancati, i quali sembrano interessati alla gazza addomesticata. Nel suo becco quest'ultima tiene il biglietto da visita con la firma di Goya. Con un simile insieme di animali il pittore intendeva forse rievocare il sottile confine che separa il mondo dei bambini dalle forze del male oppure può trattarsi di un commento sulla natura effimera dell'innocenza e dell'infanzia. Manuel morì solo poco tempo dopo che il suo ritratto venne concluso, all'età di 8 anni.
Il mio gatto Pimpek guarda gli uccellini con gli stessi occhi allucinati. :D Vi auguriamo un buon mercoledì! Visitate qui la nostra fantastica selezione dei 15 gatti della storia dell'arte che ogni gattaro amerà sicuramente! <3
P.S. Non dimenticatevi dei nostri calendari di DailyArt scontati al 40%! Speriamo che grazie a loro il 2021 possa essere meglio dell'anno scorso!