La Noia by Walter Sickert - 1914 ca. - 152,4 x 112,4 cm La Noia by Walter Sickert - 1914 ca. - 152,4 x 112,4 cm

La Noia

Olio su tela • 152,4 x 112,4 cm
  • Walter Sickert - 31 maggio 1860 - 22 gennaio 1942 Walter Sickert 1914 ca.

La Noia è un dipinto post-impressionista del pittore inglese Walter Sickert (1860 - 1942), ritraente una scena di dramma familiare.

In quest'opera possiamo vedere una coppia di signori, insieme, ma ognuno per conto proprio, in una sala interna. L'uomo, che siede con la schiena appoggiata sulla sedia intento a fumare un sigaro, sembra incurante di tutto, tranne che dei propri pensieri. La donna, probabilmente sua moglie, è chinata sulla credenza con una posa apatica, mentre fissa il muro, dritto davanti a sé. Sickert crea un'atmosfera mesta e desolata, forse il risultato di tanti anni di matrimonio infelice. I mobili sembrano stringersi attorno ai due, richiamando la loro soffocante relazione. Sickert utilizza toni smorzati di giallo, marrone e arancione per conferire alla scena uno spesso strato di disperazione. La Noia mostra il caratteristico uso che Sickert fa dei tocchi di pittura interrotti e del non finito, che accomunano tutte le sue opere.

Nota a margine: nel 2002 la scrittrice di romanzi gialli Patricia Cornwell scrisse un saggio nel quale avanzava la teoria che Walter Sickert fosse il celebre serial killer ottocentesco, Jack lo Squartatore. Molti storici ed esperti legali hanno confutato questa teoria.

- Heidi Werber

P.S. Qui potete vedere altre opere (non tutte così drammatiche) raffiguranti scene di vita domestica. Molte sono ispirate alla casa, come sicuramente sarà accaduto anche durante lo scorso anno...