Wally Neuzil by Egon Schiele - 1912 - 32 x 39,8 cm Wally Neuzil by Egon Schiele - 1912 - 32 x 39,8 cm

Wally Neuzil

Olio su tavola • 32 x 39,8 cm
  • Egon Schiele - 12 giugno 1890 - 31 ottobre 1918 Egon Schiele 1912

Non è un mistero il fatto che io adori Egon Schiele!  :)  Siamo dunque felici di presentarvi una delle sue opere più famose.  

Wally Neuzil, la compagna di Schiele, che guarda fuori dal dipinto con occhi spalancati e sproporzionati, fu importantissima per il giovane Egon. Il ritratto, con la sua composizione bilanciata, fa da controparte all'Autoritratto con alchechengi, che Schiele aveva realizzato più o meno nello stesso periodo. Questa similitudine armoniosamente composta mostra Wally con la testa leggermente inclinata, i capelli ramati e gli sproporzionati e vividi occhi azzurri che scrutano direttamente l'osservatore. Particolarmente impressionante è l'utilizzo di Schiele delle forme geometriche e delle armonie cromatiche: arancione e blu, bianco e nero, rosso e verde. Il ritratto, così intriso di intimità e tenerezza, è rivelatore della vicinanza tra i due amanti.

Quando Schiele fu posto in custodia cautelare nell'aprile del 1912, Wally gli portò del materiale per dipingere e un'arancia, la quale rappresentava, come Schiele ebbe ad annotare nel suo diario, la sua “sola luce” durante quei giorni oscuri. La principale accusa che gli era stata rivolta, rapimento di minore, si rivelò infondata, ma la corte lo condannò ugualmente per “distribuzione di disegni indecenti”. Schiele fu condannato a trascorrere ventiquattro giorni in prigione, durante i quali realizzò numerosi schizzi.

Presentiamo l'opera di oggi grazie al Leopold Museum di Vienna, dimora della più vasta collezione al mondo di opere di Schiele. 

P.S. Ecco la storia della moglie di Schiele, Edith, che pose fine alla relazione fra Egon e Wally... 

P.P.S. Se avete ancora voglia di Schiele, le sue opere compaiono nel nostro calendario da scrivania del 2022, lo trovate qui!  :)