Gruppo IX/SUW, Il Cigno, n. 6 by Hilma af Klint - 1915 - 153 x 153 cm Gruppo IX/SUW, Il Cigno, n. 6 by Hilma af Klint - 1915 - 153 x 153 cm

Gruppo IX/SUW, Il Cigno, n. 6

olio su tela • 153 x 153 cm
  • Hilma af Klint - 26 ottobre 1862 - 21 ottobre 1944 Hilma af Klint 1915

"I quadri sono stati dipinti direttamente attraverso di me, senza disegni preliminari e con grande forza. Non avevo idea di cosa dovessero rappresentare, tuttavia ho lavorato con rapidità e sicurezza, senza cambiare una sola pennellata". Così Hilma af Klint, la pioniera svedese dell'Arte Astratta, descrive la creazione di una delle sue opere. La serie chiamata Il cigno fu dipinta tra il 1914 e il 1915. Questi uccelli simboleggiano l'elemento etereo in molte mitologie e religioni. Inoltre, in alchimia il cigno rappresenta l'unione tra gli opposti necessaria per la creazione della cosiddetta pietra filosofale, la sostanza che si pensasse fosse in grado di traformare qualsiasi metallo comuni in oro. Qui la tavolozza bianca e nera di Hilma af Klint evidenzia la dualità tra luce e ombra, femmina e maschio, vita e morte. Con vari gradi di astrazione, attraverso un cigno nero e uno bianco che si sforzano di unirsi, Hilma af Klint esplora le polarità del dipinto.

Marzo è il Mese della Storia delle Donne. In questa occasione avrete modo di scoprire molte artiste donne presenti su DailyArt. Sul lungo termine, presentare le artiste donne, spesso dimenticate o trascurate dalla storia dell'arte, è una parte importante della nostra missione. :) Godetevele!

P.S. Hilma af Klint è un famoso esempio di come la storia dell'arte abbia trascurato le donne artiste. Venite a leggere di più sulla vera fondatrice dell'Arte Astratta.

P.P.S. Cari utenti di DailyArt, per favore donate e aiutateci a sviluppare la nostra nuova app. Senza il vostro supporto, non saremo operativi ancora per molto, perché l'app attualmente in uso è ormai obsoleta. :(  Leggete come aiutarci!