Oggi è l'ultimo giorno di febbraio e l'ultimo giorno della nostra celebrazione del Mese della Storia dei Neri. Spero che le opere da noi selezionate vi siano piaciute!
Malvin Gray Johnson, celebre artista del Rinascimento di Harlem, fu noto per la sua rappresentazione rispettosa e dignitosa degli afroamericani. È interessante notare che alcune delle sue opere più famose non furono create ad Harlem, New York, ma in Virginia. La sua capacità unica di riflettere l'umorismo e lo spirito della comunità afroamericana gli valse grandi elogi. Fu un grande shock quando Johnson, una stella nascente, morì inaspettatamente a soli 38 anni, poco dopo essere tornato a New York e poco prima che le sue opere in Virginia fossero esposte in una mostra personale.
Il primo stile pittorico di Johnson, influenzato dal Classicismo, si evolse in modo significativo alla National Academy, dove trovò ispirazione nella scultura africana, nel Cubismo e nel Post-Impressionismo di Cezanne. Iniziò a sperimentare con il colore e la luce, orientandosi verso uno stile noto come Astrazione Simbolica, caratterizzato da forme semplificate, colori vivaci e dall'incorporazione di immagini africane. Nonostante questo cambiamento stilistico, Johnson rimase impegnato nella ritrattistica e nella pittura di genere, creando opere di grande impatto emotivo. I suoi dipinti, in particolare Swing Low, Sweet Chariot e Roll, Jordan, Roll, furono molto apprezzati e riconosciuti per il loro contributo unico alla cultura americana.
La morte prematura di Johnson, avvenuta durante l'apice del Rinascimento di Harlem, fu una grandissima perdita per il mondo dell'arte e lasciò amici e critici profondamente addolorati. Purtroppo, molte delle sue opere furono spostate o perse da musei e gallerie che negli anni '30 non davano molta priorità all'arte afroamericana. Oggi sopravvivono solo circa 60 opere di quest'artista, ma sono custodite in collezioni di tutto il Paese, tra cui lo Smithsonian American Art Museum e l'Hampton University Museum of Art.
P.S. Leggete di più sul Rinascimento di Harlem, il movimento che ha dato alla comunità afroamericana la possibilità di rappresentarsi nell'arte come mai prima!