Credereste mai che il burro possa essere il protagonista di un quadro così bello?
Questo dipinto è un ottimo esempio di natura morta di Antoine Vollon. Mostra un cumulo di burro di colore giallo intenso, probabilmente colorato dal carotene delle piante fresche comunemente mangiate dalle mucche al pascolo. All'epoca di Vollon, il burro era tipicamente fatto a mano e acquistato direttamente dai contadini.
Dopo la mungitura, la panna veniva raccolta e zangolata per produrre il burro, che veniva poi impastato a mano o lavorato con una spatola per rimuovere l'umidità in eccesso, poiché alti livelli di latticello ne avrebbero ridotto la durata di conservazione. Il burro veniva solitamente immagazzinato, avvolto in una tela da formaggio e conservato in un luogo fresco. In questo dipinto, il panno che avvolge il burro è drappeggiato in modo lasco e cadente su un paio di uova accanto a esso.
Il dipinto presenta spessi e strutturati tratti di pennello stratificati sul burro, che probabilmente rappresentano i segni lasciati da un coltello o dalla spatola di legno utilizzata per spalmare e produrre il burro. Le scene di cucina, la preparazione del cibo e gli oggetti di uso quotidiano erano soggetti comuni nell'arte della natura morta all'epoca di Vollon.
Nel corso della sua carriera Vollon raggiunse la celebrità, ottenendo diversi riconoscimenti prestigiosi, come la Legion d'Onore. Fu anche dichiarato “lo Chardin del suo tempo”. I suoi dipinti mantennero la loro popolarità e molte delle sue opere si trovano oggi in collezioni private. Lo scrittore francese Alexandre Dumas e il pittore americano William Merritt Chase, ad esempio, hanno collezionato le sue opere.
Questa impressionante montagna di burro si trova anche nel nostro set di 50 caroline Cibi e bevande. Venite a scoprire questa golosa selezione! :)
P.S. Non c'è niente di meglio del burro spalmato sopra del pane appena sfornato. Venite a vedere queste bellissime scene di colazioni di Jean-Étienne Liotard! Per altri cibi ispiranti, guardate gli articoli qui sotto.