Notte stellata by Edvard Munch - 1922 - 1924 - 119 x 140 cm Notte stellata by Edvard Munch - 1922 - 1924 - 119 x 140 cm

Notte stellata

olio su tela • 119 x 140 cm
  • Edvard Munch - 12 dicembre 1863 - 23 gennaio 1944 Edvard Munch 1922 - 1924

Alcuni dei paesaggi più carichi di emozioni dal periodo Ekely di Munch sono un gruppo di immagini notturne di un inverno tinto di blu che dipinse in un breve periodo tra il 1922 e il 1924. I motivi, visti dalla sua casa di Ekely, trasmettono un senso di calma, armonia e stabilità, ottenuta in parte con l'aiuto di forme arrotondate che si uniscono in una costruzione solida e decisa. Le immagini prendono la loro luce dal cielo stellato, dalla luce notturna sopra la città e dalla luce della sua stessa stanza. In Notte stellata potete vedere un'ombra che viene proiettata sui gradini della veranda da una forte luce interna. L'ombra, probabilmente quella di Munch, contribuisce all'evocazione della sensazione di solitudine del dipinto di fronte alla morte. Allo stesso tempo in cui Munch dipingeva i paesaggi invernali intorno a Ekely, era molto interessato all'opera teatrale di Henrik Ibsen, John Gabriel Borkman. L'ombra di Munch che vediamo in Notte stellata potrebbe anche essere interpretata come quella di Borkman, il vecchio che sta uscendo nella notte invernale per morire nella tragica scena finale del dramma.

Avrete notato che sono un vero fan di Munch - mostro molte delle sue opere. Questo è uno dei miei preferiti :) Buone vacanze!