Cicala by Seiju Omoda - 1930 - 39,8 x 65,8 cm Adachi Museum of Art Cicala by Seiju Omoda - 1930 - 39,8 x 65,8 cm Adachi Museum of Art

Cicala

Pittura colorata su seta • 39,8 x 65,8 cm
  • Seiju Omoda - 30 ottobre 1891 - 1933 Seiju Omoda 1930

In questa composizione minimalista ma nondimeno affascinante, una cicala è posata su un ippocastano. La semplicità della scena ne aumenta l’impatto, attirando l’attenzione dell’osservatore sull’insetto, con intento quasi meditativo. In un numero del 1931 di Sokoku, rivista d’arte giapponese, l’autore del dipinto di oggi dichiarava: “Gli elementi come il freddo o l’atmosfera di una mattina gelata sono difficili da esprimere in pittura. Possiamo solo dipingere la forma, e accumulando forme evochiamo sentimenti, sensazioni e atmosfera”. Quest’opera incarna proprio questa filosofia.  

La composizione, svuotata da ogni dettaglio non necessario, dirige lo sguardo dell’osservatore dritto verso la cicala. La proboscide rivolta verso l’alto e le foglie orientate verso il basso creano un sottile gioco di movimenti e di equilibri, rafforzando la sensazione di fredda calma del dipinto ed evocando l’aria frizzante di una tranquilla mattina.

Seiju Omoda fu un pittore giapponese che ebbe un ruolo cruciale nell’evoluzione del nihonga (stile pittorico giapponese che utilizza pigmenti minerali, e occasionalmente l’inchiostro, sulla seta) durante il periodo Taishō e nel primo periodo Shōwa, un’epoca nella quale questo genere stava abbracciando nuove forme di espressione artistica. Nato nel cuore di Kawagoe – oggi nota come la “città dei magazzini” –, Omoda si trasferì a Tokyo a 17 anni. Il suo percorso artistico prese la svolta decisiva quando si unì alla rinnovata esposizione dell’Istituto d’arte giapponese, che lo portò a sviluppare un distinto e risoluto stile pittorico. Proprio quando la sua carriera stava per decollare, però, la sua salute peggiorò, e morì alla giovane età di 41 anni.  

P.S. Amate l’arte giapponese quanto noi? Quanto ne sapete al riguardo? Mettetevi alla prova con il nostro QUIZ sull’arte giapponese! Riuscite a dare tutte le risposte giuste? Se volete condividere l’amore per l’arte giapponese con i vostri cari, mandategli le nostre cartoline con le opere d’arte giapponesi! Potete sfogliare la nostra collezione nel DailyArt Shop. :) 

Cari utenti di DailyArt, stiamo pianificando di tradurre l’app in un’altra lingua e vorremmo sapere cosa ne pensate! Quale lingua dovremmo scegliere? Condividete la vostra opinione compilando questo breve sondaggio!