Covoni di grano è il titolo di una serie di dipinti che Claude Monet iniziò nella tarda estate del 1890. Il soggetto di tutti i dipinti della serie di venticinque tele sono covoni di grano nei campi dopo la stagione della mietitura, che si conservano fino alla primavera successiva, utilizzando il raccolto di quell'anno. Tale serie è tra i più rimarcabili lavori di Monet ed è conosciuta per il soggetto/tema ripetitivo che l'artista utilizzò per mostrare la percezione della luce nei vari momenti della giornata, al cambiare delle stagioni e con diverse condizioni climatiche. Le scene furono dipinte nei campi vicini alla casa di Monet a Giverny, in Francia. Alcuni utilizzano la generica descrizione del titolo per riferirsi agli altri dipinti di Monet su questo stesso tema.




Giovani donne di Giverny, effetto del sole
olio su tela • 66 x 99.5 cm