Daumier, "la caricatura di Michelangelo", divenne noto come il caricaturista dei fatti politici e della società francesi del diciannovesimo secolo. Si avvicinò alla pittura abbastanza tardi nella sua vita e dipinse temi sia religiosi sia storici. Usò anche soggetti quotidiani, come quello mostrato in La lavandaia, per accendere polemica su valori sociali più ampi. Daumier viveva presso la Quai d'Anjou e aveva opportunità più che sufficienti per osservare i comportamenti di tali lavandaie, che ritornavano dal lavoro sulla Senna. Daumier realizzò tre versioni simili di questo tema, la prima delle quali apparve al Salon del 1861.




La lavandaia
olio su tavola • 49 x 33 cm