Nel Bosco de Bologne mostra l'inclinazione di Lautrec a utilizzare uno sfondo dalle tonalità scure nei suoi ultimi lavori, sfondi sui quali spiccano luminose le figure in primo piano. Lautrec ammirava questo effetto di chiaroscuro tanto nelle opere di Rembrandt, i cui lavori aveva visto in Olanda nel 1894, quanto nei disegni del contemporaneo Eugène Carrière. Questa opera è una delle ultime che Lautrec dipinse. La sua salute stava rapidamente deteriorandosi e l'artista decise di lasciare Parigi e il 15 luglio 1901 con Viaud si diresse a Taussat-les-Bains, sulla costa vicino a Bordeaux. Lautrec ebbe un ictus nella metà di agosto e venne portato a casa della madre, il Chateau de Malromé, a Saint-André-du-Bois, nei pressi di Bordeaux. Qui morì nelle prime ore del mattino del 9 settembre 1901 all'eta di trentasei anni.




Nel Bosco de Bologne
Olio su tela • -