Ieri, oltre ad essere il compleanno di Vincent van Gogh, era anche il compleanno di un altro grande artista, Francisco Goya, di cui potrete ammirare l’autoritratto nel quadro che vi presentiamo oggi su Daily Art. Nacque esattamente 270 anni e un giorno fa. È considerato il più importante artista spagnolo del tardo diciottesimo e l’inizio del diciannovesimo secolo. Durante tutta la sua carriera fu, inoltre, un importante commentatore e cronista della sua epoca. Artista di grande successo durante la sua vita, Goya è spesso considerato tanto come uno degli ultimi Grandi Maestri, quanto il primo degli artisti appartenenti all’epoca moderna.
In qualità di pittore di corte sia per Carlo III che per Carlo IV di Spagna, Goya raggiunse il successo come pittore ritrattista. Autoritratto con il Dr. Arrieta, l’ultimo dei suoi numerosi autoritratti, fu realizzato durante gli ultimi anni della sua vita. Nel 1819, Goya si ammalò gravemente e il suo dottore, Eugenio Garc’a Arrieta, si prese cura di lui fino a guarirlo completamente. Durante la convalescenza, decise di dedicare un’opera ad Arrieta nella quale possiamo notare il medico mentre cura il suo paziente. Nella didascalia presente sull’estremità inferiore dell’opera, Goya ringrazia il suo amico Arrieta per le cure esperte che riuscirono a salvargli la vita da una grave e pericolosa malattia che lo afflisse intorno al 1819, all’età di 73 anni. Dipinse l’opera nel 1820. L’iscrizione dona alla tela le sembianze di un ex-voto, un tipo di dipinto religioso, ancora popolare al tempo in Spagna, nel quale l’artista esprimeva la sua gratitudine per essere scampato da una grande calamità.
Marzo è quasi giunto al termine, ci vediamo domani per il pesce d’aprile! :)