Il pittore e famoso illustratore Arnošt Hofbauer appartiene a quella generazione di artisti di fine Ottocento che, naturalmente influenzata dall'arte parigina, rispondeva alle tendenze artistiche contemporanee: dall'impressionismo, all'art nouveau, al simbolismo onirico. Il dipinto Pellegrino di Hofbauer, del 1905, si rifà a quest'ultimo stile. Una figura che cammina lentamente verso il santuario di pietra (dolmen) è seguita da una pantera nera. Questo tema rimanda anche alla letteratura del periodo: alla figura dell'artista che, come un ramingo solitario, cerca invano il suo posto nel mondo contemporaneo. Tale figura potrebbe essere stata ispirata al motivo dell'ebreo errante, che appariva piuttosto di frequente nell'arte di quell'epoca.
Vi presentiamo il dipinto di oggi grazie alla Galleria Nazionale di Praga.
P.S. Partiamo per un viaggio dalla Repubblica Ceca a Parigi con un altro artista ceco, Josef Šíma!
Gentili utenti,
Siamo alla ricerca di volontari che ci possano aiutare a tradurre gli articoli di DailyArt in arabo, hindi e giapponese. Se sei interessato, ti invitiamo a contattare la nostra responsabile per le traduzioni, Ela, al seguente indirizzo: [email protected]