William Blake è nato in data odierna nel 1757. Ampiamente non riconosciuto durante la sua vita, Blake è ora considerato una figura fondamentale nella storia della poesia e delle arti visive del Romanticismo. Buon compleanno, Willy!
Le illustrazioni di William Blake della Divina Commedia di Dante Alighieri sono state descritte come il glorioso culmine della sua arte. Scritto all’inizio del quattordicesimo secolo, questo poema epico racconta il pellegrinaggio immaginario di Dante, dall’Inferno e dal Purgatorio, fino al Paradiso. Commissionati dal suo ultimo patrono, John Linnell, Blake ha prodotto 102 disegni illustranti la Divina Commedia tra il 1824 e la sua morte, nel 1827. Questi disegni spaziano da bozze preliminari, fino ad acquerelli altamente rifiniti. Solo sette delle composizioni sono state stampate per la pubblicazione proposta da Linnell. La teologia personale di Blake lo ha portato non solo ad illustrare, ma anche a commentare, e addirittura a criticare l’interpretazione cattolica di Dante della salvezza, affermando che “Dante vedeva diavoli dove io non ne vedo, io vedo solo il bene”.
Aiutaci con una donazione, così potremo rilasciare la nuova versione di DailyArt quest’autunno: http://support.getdailyart.com