Millais è conosciuto soprattutto per essere stato tra i fondatori della Confraternita dei Preraffaelliti nel 1848. In virtù di quelle che sono state definite le sue "concessioni alla dolcezza del gusto vittoriano," fu nominato associato della Royal Academy nel 1853. Quando dipinge Porzia, non vi è già quasi più traccia dello stile preraffaellita nelle sue opere; dipinge invece in stile accademico-realista, concentrandosi sul tipo di soggetti sdolcinati che costituiscono la pittura vittoriana per antonomasia.
Si è ritenuto erroneamente, per molto tempo, che questo quadro fosse il ritratto dell'attrice Ellen Terry (1847–1928) in uno dei suoi ruoli più famosi, Porzia ne' Il Mercante di Venezia di Shakespeare. In realtà, si tratta dell'attrice Kate Dolan con il costume che Miss Terry indossò nell'atto IV dell'opera teatrale. Quando il dipinto venne esposto alla McLean's Gallery di Londra, nel 1886, nel catalogo della mostra fu inserita la battuta che Shylock pronuncia per descrivere Porzia: "Un Daniele è venuto a giudicare! Sì, un Daniele!"
Esami ai raggi X e alcune correzioni presenti nel quadro indicano che Porzia fu dipinta sullo studio di una figura uguale, che indossava però un costume greco. Nel 1899 fu pubblicata una fotografia che documentava l'immagine originale.
P.S.: tutti sanno che i Preraffaelliti erano grandiosi, ma lo sapevate che erano fissati con i vombati? No? Leggete qui!