Nell'arco della sua carriera il paesaggista canadese e contemporaneo del Gruppo dei Sette, Tom Thomson, realizzò oltre 400 piccoli dipinti ad olio. Venivano realizzati su tavole di legno, tavole telate, compensato e coperchi di scatole di sigari in stile en plein air. Si trattava di schizzi spontanei, eseguiti velocemente ed erano per l'artista come dei disegni, cioè il più immediato ed intimo mezzo di espressione di un'idea, di un pensiero, di un'emozione o di una sensazione. Queste opere, basate sulle sue osservazioni di vari fenomeni (tramonti, temporali, l'aurora boreale), costituiscono una sorta di diario visivo unico nel suo genere. Le pennellate ampie e l'applicazione libera della pittura consentono di catturare la bellezza ed i colori dei paesaggi dell'Ontario. La morte accidentale di Thomson per annegamento, a soli 39 anni, avvenne poco prima della fondazione del Gruppo dei Sette e fu considerata una tragedia per l'arte canadese.
Questo capolavoro si trova anche nel nostro calendario settimanale di DailyArt del 2022, in prevendita ora. Lo trovate qui! :))
P.S. Qui trovate i dieci maggiori capolavori contenenti allegorie dell'autunno.