Natura morta con bambino che soffia bolle di sapone by Gerrit Dou - 1635-36 circa - 48 x 39,7 cm Natura morta con bambino che soffia bolle di sapone by Gerrit Dou - 1635-36 circa - 48 x 39,7 cm

Natura morta con bambino che soffia bolle di sapone

Olio su tavola • 48 x 39,7 cm
  • Gerrit Dou - 7 aprile 1613 - 9 febbraio 1675 Gerrit Dou 1635-36 circa

Gerrit Dou fu un pittore del Secolo d'oro olandese, famoso per le sue scene di interni domestici e le nature morte meticolosamente dettagliate e finemente eseguite, spesso illuminate da una luce drammatica. Tra i principali artisti della scuola di Leida, Dou fu allievo di Rembrandt, e riscosse successo per il suo magistrale uso di luce e ombra, in particolare nei dipinti di genere.

Le bolle di sapone, il teschio, la clessidra, il cappello piumato, la zucca e altri elementi della natura morta presenti in questo dipinto suggeriscono che il tema dell'opera sia la vanitas, cioè il simbolo della fuggevolezza della natura e della vuotezza dell'esistenza umana. Questo dipinto, tuttavia, si discosta leggermente dalle tradizionali immagini di vanitas, per via della presenza di un bambino che soffia bolle di sapone, adornato con ali d'angelo, elemento che aggiunge una connotazione religiosa ai consueti temi. Dipinta probabilmente agli inizi della carriera di Dou (intorno al 1635), la composizione riflette le forme tipiche delle sue prime scene di interni. La raffigurazione realistica degli oggetti della natura morta, posti contro lo sfondo scuro di un interno, è un marchio di fabbrica dello stile di Dou.

P.S. Non perdetevi i nostri calendari DailyArt 2025 da parete e da scrivania, amatissimi dai nostri utenti, adesso scontati del 20%! 

P.P.S. Sapete qual è il dipinto più tenero di Gerrit Dou? Ecco la risposta! E se volete mettere alla prova la vostra conoscenza di quest'epoca veramente unica, alla quale apparteneva questo artista, fate il nostro quiz sul Secolo d'oro olandese!