Spostiamoci in Australia!
Elioth Gruner fu un artista australiano, noto per i suoi paesaggi impressionisti e per la sua capacità di catturare gli effetti effimeri della luce. Spinto dal profondo desiderio di ridefinire la pittura di paesaggio, Gruner si avventurò a Emu Plains (un sobborgo di Sydney), dove creò alcune delle sue più famose rappresentazioni della luce mattutina. Spesso acclamato come “l'ultimo degli impressionisti australiani”, dipinse direttamente dalla natura, anche se la grande scala e le composizioni teatrali dei suoi dipinti suggeriscono che Gruner possa aver affinato alcuni elementi in studio. I suoi primi lavori riflettono una nostalgica venerazione per la Scuola di Heidelberg e per Arthur Streeton, ma il suo approccio artistico si è evoluto sotto l'influenza di Max Meldrum, pittore e teorico di Melbourne che enfatizzava il primato del tono nella pittura. Ispirato da questa filosofia, Gruner iniziò a sperimentare con la tecnica, in particolare dipingendo nella luce, catturando l'intensa chiarezza delle albe invernali, dove le forme diventavano sagome scure illuminate da dietro.
Mi piacciono molto queste mucche.
P.S. Se questa è la prima volta che sentite parlare degli impressionisti australiani, è ora di cambiare! Ecco 5 cose da sapere sull'Impressionismo australiano!
P.P.S. Se volete imparare le basi dell'Impressionismo (ma quanto basta per sentirvi a vostro agio in un museo o a un cocktail party), date un'occhiata al nostro Corso di base sull'Impressionismo francese. :)