Edvard Munch - 12 dicembre 1863 - 23 gennaio 1944 Edvard Munch - 12 dicembre 1863 - 23 gennaio 1944

Edvard Munch

12 dicembre 1863 • 23 gennaio 1944
  • Le symbolisme
  • Espressionismo
  • Piktorialismus

Edvard Munch è stato un pittore e incisore norvegese, che basò il proprio modo intensamente evocativo di trattare temi psicologici sopra alcuni dei principi del Simbolismo del tardo Diciannovesimo secolo, il quale influenzò l'Espressionismo tedesco dei primi anni del Ventesimo secolo. Una delle sue opere più famose è L'Urlo del 1893.

Quando Munch morì, i quadri rimasti furono lasciati in eredità alla città di Oslo, che eresse il Munch Museum (inaugurato nel 1963) nel quartiere di Tøyen. Il museo possiede una collezione di circa 1.100 dipinti, 4.500 disegni e 18.000 stampe, la più ampia raccolta di opere di Munch al mondo. Il Munch Museum è l'eredità ufficiale dell'artista, e si è attivato sia per rispondere alle violazioni del copyright che per gestire l'uso del diritto d'autore delle opere, come è avvenuto nel 2006 quando L'Urlo è stato inserito in uno spot pubblicitario della M&M's. Negli Stati Uniti il rappresentante legale dei diritti del Munch Museum e dell'eredita dell'artista è l'Artists Rights Society.

L'arte di Munch fu estremamente individuale, ed egli studiò molto poco. Il suo "intimo" simbolismo era di gran lunga più personale di quello di altri pittori simbolisti, come Gustave Moreau e James Ensor. L'influenza di Munch era ancora molto viva, specialmente tra gli espressionisti tedeschi, che seguirono la sua filosofia, riassumibile con la frase "Io non credo in un'arte che non nasce da una forza, spinta dal desiderio di un essere di aprire il suo cuore". Molti dei suoi dipinti, anche L'Urlo, hanno una valenza universale che si aggiunge al proprio significato estremamente personale.

Le opere di Munch vengono oggigiorno esibite in numerosi grandi musei e gallerie in Norvegia e all'estero. Dopo la fine della Grande rivoluzione culturale della Repubblica Popolare cinese, il Museo d'Arte nazionale della Cina, situato a Beijing, scelse Munch come primo artista occidentale da esporre. 

Lo studio di Munch, "La casa felice", fu donata al municipio di Åsgårdstrand nel 1944 e funge da piccolo museo di Munch. Il suo inventario è rimasto esattamente come lui l'aveva lasciato.

Una versione de L'Urlo venne trafugata dalla Galleria nazionale nel 1994. Nel 2004 un'altra copia, insieme a una Madonna, fu sottratta al Munch Museum attraverso un'azzardata rapina in pieno giorno. Alla fine tutte le opere furono recuperate, ma quelle rubate nel 2004 risultarono molto danneggiate; sono state ampiamente restaurate e sono di nuovo in mostra. Altri tre quadri di Munch furono rubati dall'Hotel Refsnes Gods nel 2005 e, anche se recuperati dopo poco tempo, uno di questi rimase danneggiato durante la rapina.