Józef Chełmoński - 7 novembre 1849 - 6 aprile 1914 Józef Chełmoński - 7 novembre 1849 - 6 aprile 1914

Józef Chełmoński

7 novembre 1849 • 6 aprile 1914
  • Realizm

Józef Marian Chełmoński fu un pittore polacco della scuola realista con radici nel contesto storico e sociale del tardo periodo Romantico della Polonia divisa. Fu celebre per i suoi dipinti monumentali che oggi si trovano alla Galleria Nazionale d'Arte di Sukiennice, a Cracovia e al MNW di Varsavia.

Chełmoński nacque nel villaggio di Boczki vicino a Łowicz nel Regno del Congresso di Polonia, sotto il controllo militare russo. Il suo primo insegnante di disegno fu suo padre (un piccolo affittuario e amministratore del villaggio di Boczki). Dopo aver concluso le scuole superiori a Varsavia, Jozef studiò alla Classe di Disegno di Varsavia (1867-1871) e prese lezioni private da Wojciech Gerson. Tra il 1871 e il 1874 Chełmoński visse a Monaco. Lavorò con i pittori polacchi riuniti attorno a Jozef Brandt e Maksymilian Gierymski. A Monaco studiò anche per alcuni mesi all'Accademia di H. Anschutz e A. Strahuber. Nel 1872 e nel 1874 Chełmoński visitò i territori polacchi (la Polonia come Paese indipendente non esisteva ancora in quel periodo), i Monti Tatra e l'Ucraina.

I suoi primi dipinti furono realizzati sotto l'influenza di Gerson, ma le opere che ne seguirono rappresentarono soprattutto paesaggi e villaggi. Nel 1875 Chełmoński andò a Parigi, dove allestì diverse importanti mostre che lo resero noto nella scena artistica. Con molte richieste, la qualità della sua opera però diminuì.

Dal 1878 al 1887 Chełmoński visitò la Polonia, Vienna e Venezia. Nel 1887 ritornò in Polonia e nel 1889 si stabilì nel villaggio di Kuklówka Zarzeczna. Il contatto con la sua terra natia e con la natura si manifestò chiaramente nella sua opera. I quadri di Chełmoński più apprezzati e amati furono realizzati in quest'epoca, come i dipinti "Le pernici sulla neve", "Le cicogne" o "Prima della tempesta". 

Chełmoński rappresentò la corrente artistica chiamata Pittura Patriottica Polacca. Morì a Kuklówka vicino a Grodzisk Mazowiecki nel 1914.