Ritratto con gerani by Stanisław Wyspiański - 1904 - 65,5 x 48,5 cm collezione privata Ritratto con gerani by Stanisław Wyspiański - 1904 - 65,5 x 48,5 cm collezione privata

Ritratto con gerani

olio su tela • 65,5 x 48,5 cm
  • Stanisław Wyspiański - 15 gennaio 1869 - 28 novembre 1907 Stanisław Wyspiański 1904

La maggior parte del nostro team proviene dalla Polonia, ma raramente presentiamo artisti polacchi su DailyArt. Quindi eccolo qui: un ritratto di Stanislaw Wyspianski, un vero uomo  Rinascimentale (ma che ovviamente visse nel diciannovesimo secolo). Wyspianski era un drammaturgo, poeta, regista teatrale, ideatore del moderno teatro polacco e, naturalmente, un artista. Per un breve periodo si avvicinò all'Impressionismo nei suoi dipinti da cavalletto, ma la caratteristica dei suoi monumentali policromi e vetrate fu l’ornamentazione dei sintetici e di nabis, rafforzati da un'espressione drammatica. Nei suoi ritratti bruscamente delineati tirava fuori la psicologia dei personaggi con una linea forte, spesso curva, mentre i bambini venivano trattati con il lirismo. Nei paesaggi combinava l'osservazione della natura con l'eterno mistero della vita della natura, complicando il loro significato simbolico con messaggi storioscopici. Dopo una lunga lotta con la malattia, morì prematuramente all'età di 38 anni.

Wyspianski usava frequentemente tecniche di pastello morbido; i suoi primi disegni a pastello furono prodotti tra il 1890 e il 1894. Presentano principalmente la famiglia dell'artista, gli amici e altri artisti. Qui l'artista ha interpretato una sedicenne, Liza Parenska, figlia di un famoso medico di Cracovia, con un pugno chiuso e una faccia che esprimono sicurezza. Liza con una tale determinazione nei suoi occhi sembra essere una giovane donna piuttosto grande. Sfortunatamente, il destino non è stato gentile con lei - morì per overdose quando aveva 33 anni, rimasta vedova un paio di mesi prima, depressa e disillusa.

Aiutateci e contribuite su http://support.getdailyart.com così potremo pubblicare la nuova versione di DailyArt questo autunno!