Alphonse Osbert - 23 marzo 1857 - 11 agosto 1939 Alphonse Osbert - 23 marzo 1857 - 11 agosto 1939

Alphonse Osbert

23 marzo 1857 • 11 agosto 1939
  • Le symbolisme

Alphonse Osbert era un pittore simbolista francese.

Formatosi all'École des Beaux-Arts, la sua prima passione furono i maestri spagnoli, in particolare Jusepe de Ribera. Negli anni Ottanta dell'Ottocento si allontanò dallo stile accademico sotto l'influenza di molte conoscenze associate al postimpressionismo e al simbolismo. Osbert abbandonò la pittura naturalista in favore di una tecnica puntinista come quella impiegata da Seurat e Signac. Ispirandosi anche a Pierre Puvis de Chavannes e ai simbolisti, decise di rinunciare alla rappresentazione di soggetti del mondo reale e sviluppò un proprio linguaggio visuale poetico. Il suo stile distintivo consisteva di muse spettrali in paesaggi misteriosi inondati dalla luce ultraterrena del sole o della luna, resa con un uso abbondante del colore blu. Nell'ultimo decennio dell'Ottocento fu associato a Joséphin Péladan e al gruppo dei Rosacroce.