Questo capolavoro del 1490 circa è uno studio architettonico delle idee dell'artista relative alla costruzione di una città ideale. Martini era un artista italiano rinascimentale della scuola di Siena. Era uno scultore e un pittore, ma ora è meglio conosciuto per le sue visionarie teorie sull'architettura. Costruì mura e fortezze per il Duca di Urbino e progettò anche macchine da battaglia e fortificazioni, e si dice che sia stato uno dei primi europei a inventare l'idea della mina militare. Più tardi nella vita conobbe il giovane Leonardo da Vinci. Ha terminato la sua carriera come architetto responsabile del Duomo di Siena.


Veduta Archittettoriale
olio su pioppo • 131 cm × 233 cm