Il canale di Ferghana by El Lissitzky - 1940 Tate Modern Il canale di Ferghana by El Lissitzky - 1940 Tate Modern

Il canale di Ferghana

magazine, stampa su carta •
  • El Lissitzky - 23 novembre 1890 - 30 dicembre 1941 El Lissitzky 1940

Oggi mostriamo un’altra immagine della mostra Red Star over Russia: A Revolution in Visual Culture 1905-55, che è stata recentemente installata alla Tate Modern a Londra (Novembre 2017-Febbraio 2018).

USSR in Construction, un magazine di propaganda pubblicato mensilmente a Mosca dal 1930 al 1941, fu incaricato di informare i cittadini sovietici delle costruzioni su larga scala che erano state intraprese in Russia, e di rappresentare la URSS come una delle principali potenze industriali. I lavoratori sovietici sono rappresentati come eroici, sorridenti e rinvigoriti dal progresso portato avanti dalla classe lavoratrice. Diversi graphic designers di spicco, fotografi e artisti furono incaricati di disegnare le copertine. Questa, del 1940, disegnata da El Lissitsky e da sua moglie Sophie Lissitzky-Küppers sulla base di una fotografia di Max Alpert, mostra uno dei 160.000 lavoratori agricoli collettivi uzbeki e tagiki nell’atto di brandire uno degli attrezzi del suo lavoro, mentre è impegnato nella costruzione del canale che avrebbe reso possibile l’irrigazione dei campi di cotone della Valle di Ferghana. Questa impresa faceva parte del piano comunista di industrializzazione e collettivizzazione dell’agricoltura voluto da Stalin. La copertina trasmette un messaggio positivo sulla ricompensa che spetta all’onesto, duro lavoro, anche se, allo stesso tempo, promuove le virtù del regime stalinista. Come risultato dell’incremento del rifornimento di acqua, il raccolto del cotone raddoppiò.

A domani!

Oggi, nel nostro DailyArt magazine, leggi l’articolo: "Jobs in Art Which Don't Exist Anymore (Or Seem To)