Presentiamo l'opera di oggi grazie al Museo Nazionale slovacco (Museo di Storia di Bratislava e Museo Nazionale slovacco - Museo Martin Benka). Fino a dicembre 2019, al Museo Nazionale slovacco potrai visitare un'esposizione dedicata al 130esimo anniversario della nascita di Martin Benka (1888-1971), importante pittore del modernismo nell'arte slovacca. La letteratura accademica gli assegna giustamente il primato fra gli artisti che hanno ricercato i colori e le forme tipiche della Slovacchia. L'impressionante immagine del mito nazionale slovacco che creò l'artista ebbe inizio nelle regioni montuose della Slovacchia dove, tra il 1920 e il 1930, ritrovò un mondo arcaico non contaminato dalla civilizzazione - l'uomo in comunione con la natura.
Oltre alla pittura, l'artista si dedicò anche al disegno grafico, alle illustrazioni e collaborò con architetti sulle visualizzazioni dell'architettura. Il primo design per l'architettura, agli inizi degli anni '30, fu un insieme di motivi incisi su vetro per il moderno e funzionale Ponte Colonnato di Piestany dell'architetto slovacco Emil Bellus. Benka disegnò 4 motivi con temi provenienti dalle aree montuose slovacche (melodie di Detva, Cicmany, il ricamo di Liptov e le pittrici di Vajnory), due dei quali furono incisi su lastre di vetro e le cui copie decorano ancora oggi il ponte di Piestany. Nei motivi che sono parte dell'esposizione, l'artista semplificò il disegno enfatizzando il contorno di base. I disegni sono dominati da figure armoniosamente immerse in un paesaggio collinare.
- Monika Váleková
PS: ricordati di seguire DailyArtMagazine su Instagram! Ogni giorno c'è tanta altra grande arte da ammirare!