Onorevole Signor Gatto by Helen Hyde - 1903 - 17,6 x 18,3 cm Art Institute of Chicago Onorevole Signor Gatto by Helen Hyde - 1903 - 17,6 x 18,3 cm Art Institute of Chicago

Onorevole Signor Gatto

Xilografia a colori su carta giapponese color crema • 17,6 x 18,3 cm
  • Helen Hyde - 6 aprile 1868 - 13 maggio 1919 Helen Hyde 1903

Helen Hyde fu la prima artista americana ad apprendere le tecniche di stampa giapponese direttamente in Giappone. Cresciuta a San Francisco, frequentò la San Francisco School of Design, per poi passare all'Art Students League di New York e infine studiare in Europa. Mentre si trovava a Parigi tra il 1891 e il 1894, Hyde fu travolta dal fascino europeo per le stampe giapponesi. Momento cruciale fu per lei 1893 la visita a una mostra di incisioni a colori di Mary Cassatt. Cassatt, artista americana stabilitasi a Parigi, creò stampe influenzate dalle xilografie giapponesi, spesso con scene di madri e figli, che probabilmente influenzarono Hyde a esplorare temi simili nel suo lavoro.

Hyde si recò per la prima volta in Giappone nel 1899, ritornò per un breve periodo e poi trascorse la maggior parte del suo tempo a Tokyo fino al 1914. Lì si dedicò all'intricato processo della stampa xilografica a colori, uno sforzo collaborativo che tradizionalmente coinvolgeva più artigiani. Sulla base di uno schizzo o di un acquerello dell'artista, venivano infatti intagliati diversi blocchi di legno, ciascuno per un colore diverso, che poi venivano utilizzati per stampare il disegno sulla carta. Pur avendo imparato le tecniche per praticare da sola l'intaglio, Hyde scelse di impiegare per il dettagliato lavoro di intaglio e stampa artigiani giapponesi, che stampavano basandosi sui suoi disegni. Mantenne uno stretto rapporto lavorativo con questi artigiani, assicurandosi che la sua visione artistica fosse rispettata e visibile nelle stampe finali.

Adoro la stampa di oggi... e il suo titolo! :)

P.S. Sapevate che Gustav Klimt era un amante dei gatti? Ecco qui 6 artisti famosi e i loro gatti! Per altre curiosità sui gatti, consultate anche gli articoli qui sotto.